DAVIDE PEIRETTI: IL PITTORE DELLA MUSICA
Curatori: Philippe, Pierre e Christophe Daverio
Chiostro di Voltorre - Piazza Chiostro, 23 - Gavirate (VA)
Inaugurazione sabato 7 maggio ore 17,30
Presentazione di Philippe Daverio
Verrà inaugurata sabato 7 maggio alle ore 17,30 al Chiostro di Voltorre (piazza Chiostro, 23) di Gavirate (Varese) a cura della Provincia di Varese – Settore Cultura, la mostra dedicata al pittore torinese Davide Peiretti (Torino 1933-2008), uno dei più raffinati interpreti della stagione della pittura astratta italiana. Peiretti sceglie la tecnica astratta come la più congeniale alla sua poetica fantastica e diviene parte attiva della vivacissima stagione che vede – tra il 1960 e l’90 – Torino centro delle arti figurative, con nomi che acquisteranno fama internazionale.
La definizione di “pittore della musica” deriva dal profondo legame tra Davide Peiretti e il mondo musicale.
Il tributo al pittore durerà fino al 22 maggio e la mostra sarà aperta dalle ore 14 alle 18 dei giorni venerdì e domenica, mentre al sabato l'orario proseguirà fino alle ore 22. Nel giorno dell'inaugurazione è previsto un concerto dell'Accademia dei Solinghi, con “Medea”: cantata di Nicolas Clérambault e Monologo di Patrizia Filia. I musicisti: Angelo Manzotti, sopranista, Cristiana Voglino, voce recitante, Liana Mosca, violino e Rita Peiretti (moglie di Davide Peiretti) maestro al cembalo.
Questo non sarà l'unico concerto previsto durante la mostra: sabato 14 maggio alle ore 19 ci sarà infatti un altro tributo con “Variazione a Vienna”, temi e variazioni di Mozart e Schubert con Aline Jaussi al fortepiano.
Fortepiano Bizzi Clavicembali S.A.S.
Sabato 21 maggio alle ore 19, “Violoncello”, prima suite per violoncello solo; Johann Sebastian Bach e improvvisazioni da immagini Davide Peiretti. Al violoncello, Christophe Daverio.
La mostra resterà aperta dal 7 al 22 maggio con orario: ven.-dom. dalle ore 14 alle 18
(Orario prolungato – tutti i sabati della mostra – fino alle ore 22, per concerti).
Per informazioni contattare il numero: (+39) 338 83 78 991
o scrivere all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A cura della Provincia di Varese – Settore Cultura
Si ringrazia l’Associazione «Amici del Chiostro»
Comunicato stampa completo (PDF)
Catalogo della mostra (PDF, 2,7 MB)